Blog

Latest Industry News

Trekking in camper: la combinazione perfetta per gli amanti della natura

Un viaggio in camper unito al trekking rappresenta la combinazione ideale per tutti coloro che amano immergersi nella natura. Questa modalità di viaggio offre la libertà di esplorare paesaggi incontaminati e sentieri mozzafiato, con la comodità di avere sempre un rifugio accogliente a portata di mano. Viaggiare in camper permette di raggiungere facilmente le destinazioni più remote e di vivere esperienze indimenticabili in mezzo alla natura, rendendo ogni avventura unica e personalizzata.

L’estate è il momento ideale per combinare l’avventura del trekking con la libertà del viaggio in camper, esplorando alcune delle mete montane più affascinanti d’Italia. Tra gli itinerari da fare in camper in montagna d’estate vi consigliamo il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, con i suoi sentieri mozzafiato che attraversano paesaggi di rara bellezza. Qui, i camperisti possono sostare in aree attrezzate e partire per escursioni indimenticabili, come il percorso verso il Rifugio Boz, che offre panorami spettacolari sulle cime circostanti.

Un’altra meta straordinaria è il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove la natura incontaminata e i sentieri ben segnalati permettono di immergersi completamente nel fascino delle Alpi. Le aree di sosta per camper, situate in punti strategici, consentono di iniziare trekking verso laghi alpini e rifugi accoglienti, come il Rifugio Vittorio Sella, da cui si gode una vista suggestiva.

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano è un’altra meta da esplorare. Con i suoi percorsi adatti a tutte le capacità, offre un mix perfetto di natura e cultura. Le soste in camper permettono di scoprire tradizioni locali e sapori tipici.
Ogni destinazione montana offre esperienze uniche e la possibilità di vivere l’estate all’aria aperta, combinando la comodità del camper con la passione per il trekking. Queste mete rappresentano solo alcune delle migliori opportunità per chi ama la natura e desidera esplorarla in modo autentico e avventuroso.

Trekking in camper: la combinazione perfetta per gli amanti della natura

Dove sostare con il camper: tutti i consigli

L’Italia offre una vasta gamma di opzioni per accogliere i camperisti, garantendo un’esperienza adatta a ogni esigenza e stile di viaggio.
I camping village rappresentano una scelta ideale per chi cerca grandi campeggi dotati di ogni genere di servizio, spesso arricchiti da animazioni per tutte le età.
I campeggi tradizionali, invece, offrono un’atmosfera più tranquilla e raccolta, con servizi essenziali pensati per chi desidera un soggiorno rilassante. Innovativa è la formula del camping sharing, che permette di sostare nei giardini privati messi a disposizione dai proprietari. Un’alternativa più strutturata sono le aree camper, sia pubbliche che private, dotate di servizi di base in spazi protetti.
Gli amanti della natura apprezzeranno gli agri-campeggi, situati in aziende agricole, mentre le agri-soste garantiscono una sosta più semplice e con servizi minimi, ideale per chi viaggia in camper. Per chi desidera risparmiare, sono disponibili zone di sosta gratuita, dove è possibile parcheggiare per 24 ore senza costi né servizi.
Infine, per i più avventurosi, il campeggio in libertà rappresenta la libertà allo stato puro, permettendo di vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura